La leggenda del ballo della Sardana catalana

La danza sardana catalana è un simbolo culturale della Catalogna che si tramanda di generazione in generazione. Questa danza tradizionale, ballata da uomini e donne che si tengono per mano in cerchio, affonda le sue radici nell’antica cultura mediterranea. Con le sue origini radicate nella cultura greca e anatolica, la sardana si è evoluta nel tempo fino a diventare un simbolo di unità per il popolo catalano. In questo articolo esploreremo la leggenda della danza sardana catalana e il suo significato nella storia e nella cultura della Catalogna. Approfondiamo insieme la storia, le origini, il significato politico e la presenza di questa danza nelle celebrazioni e nei festival. Quindi, preparatevi a ballare la sardana!

leyenda de la sardana
leggenda della sardana

Storia della danza

Nel corso dei secoli, la storia di questa danza si è evoluta. Iniziata nelle zone rurali, ha guadagnato popolarità nelle città alla fine del XIX secolo. Purtroppo fu vietata durante la dittatura di Franco, ma fu ripresa durante la rinascita culturale catalana degli anni Sessanta. Oggi è un punto fermo dell’identità catalana e continua a essere celebrato in tutta la regione.

La danza Sardana è una danza collettiva, mano nella mano, che richiede coordinazione, ritmo e unità. Di solito è accompagnata dalla musica di una band. Gli studiosi discutono sulle sue radici, ma ritengono che possa aver avuto origine nel Mediterraneo, con influenze greche e anatoliche. Nonostante la sua evoluzione, le fasi fondamentali e la formazione rimangono le stesse.

Alla fine del XIX secolo, il ballo divenne popolare tra la borghesia di Empordà, Rosselló e La Selva. È stato persino adottato dai repubblicani come segno di identità catalana e di resistenza contro lo Stato spagnolo. Tuttavia, durante il regime di Franco fu vietato a causa del suo potenziale di diventare una forma di dissidenza.

La sardana è una straordinaria rappresentazione della cultura e dell’identità catalana. È un’espressione di solidarietà e di comunità e simboleggia la forza della comunità di fronte all’oppressione. Questo tesoro culturale dovrebbe essere custodito e celebrato per molti anni a venire.

Le origini della Sardana

Con le sue radici nell’antico Mediterraneo, la danza popolare catalana è diventata una parte inseparabile della cultura della regione. Sebbene la sua origine sia molto discussa tra gli studiosi, si dice che si sia evoluta da una danza circolare eseguita da pastori e contadini nei Pirenei. La sardana è stata parte integrante della cultura catalana per secoli e rimane ancora oggi una parte vibrante del tessuto culturale.

Secondo l’opinione generale, la Sardana ha influenze greche e anatoliche, che sono evidenti nei suoi ritmi e movimenti distintivi. Ciò è particolarmente evidente nella formazione del cerchio della danza e nel modo in cui i ballerini intrecciano le mani. Nel corso degli anni, la Sardana si è adattata al cambiamento dei tempi e dei costumi della Catalogna, pur mantenendo la sua struttura di base. Oggi è una delle tradizioni culturali più amate della regione, simbolo dello spirito di resistenza del popolo catalano.

Sorprendentemente, la Sardana è stata vietata dal governo spagnolo per paura che venisse usata come segno di separatismo catalano. Nonostante ciò, continuò a essere ballato clandestinamente e rimase una parte essenziale della cultura catalana. Alla fine del XIX secolo, il ballo conobbe un’impennata di popolarità nell’Empordà, nel Rosselló e nella Selva e fu adottato dai sostenitori repubblicani come segno di identità catalana e sfida al governo spagnolo.

La Sardana è più di un ballo, è una rappresentazione della ricca cultura della Catalogna. È una celebrazione della comunità, della tradizione e dell’unità, e una testimonianza dello spirito duraturo del popolo catalano. La danza è sopravvissuta ad anni di sconvolgimenti politici e sociali e rimane oggi una parte indispensabile della cultura catalana. La Sardana ricorda la forza e la resilienza del popolo catalano e celebra il potere della cultura catalana.

Il significato politico della danza

La danza popolare tradizionale in Catalogna è stata una parte essenziale della storia politica del Paese. Durante il regime oppressivo di Francisco Franco, la danza fu vietata in quanto segno di nazionalismo catalano. Nonostante il divieto, gli abitanti della Catalogna hanno continuato a ballare la danza in segreto, usandola come segno di protesta e di espressione personale.

Una delle figure più importanti nell’evoluzione della danza popolare è stata Pep Ventura. Musicista e compositore di fama, Ventura fece rivivere la danza a metà del XIX secolo con diverse composizioni uniche. La sua influenza sulla danza si fa sentire ancora oggi e la danza viene utilizzata come emblema dell’identità catalana e come simbolo di resistenza politica. La sardana rimane una parte popolare della cultura catalana e viene ancora eseguita durante i raduni e le manifestazioni politiche in tutto il Paese.

Ammirate la Barcellona degli anni ’30 nella mostra fotografica di Gabriel Casas Galobardes

Unità del popolo catalano

L’unità del popolo catalano è un elemento essenziale della danza tradizionale catalana. Questo movimento è un simbolo di solidarietà e di pace e riunisce persone di ogni età e provenienza. La Catalana tradizionale è una commemorazione dello spirito comunitario e dell’unità, che infonde un senso di orgoglio e individualismo nei suoi partecipanti. Questa danza ha la capacità di unire le persone, ignorando qualsiasi distinzione tra loro, ed è un potente promemoria dell’importanza dell’unità in un mondo spesso caratterizzato da divisione e disunione.

La Sardana è stata una parte fondamentale della storia e della cultura della Catalogna ed è diventata una rappresentazione vitale dell’identità della regione. Questa danza è stata tramandata di generazione in generazione, offrendo al popolo catalano un legame tangibile con i propri antenati e costumi. La sardana è un’impressionante illustrazione del variegato patrimonio culturale della Catalogna e ricorda la tenacia e la forza del popolo catalano. Questa danza è stata per secoli una forza unificante per il popolo catalano e oggi rimane una fonte di orgoglio e motivazione per la regione.

Presenza a feste e celebrazioni

Parte essenziale del patrimonio culturale della Catalogna, la Sardana catalana è presente in tutte le celebrazioni e feste popolari. Mentre i locali e i turisti si riuniscono a formare un cerchio, tenendosi per mano, lo spirito di unità e orgoglio è palpabile mentre la danza si muove su musiche tradizionali.

Durante La Mercè, la più grande festa di Barcellona, la Sardana Catalana viene ballata in Plaça Sant Jaume, dove migliaia di persone si riuniscono per partecipare alla celebrazione. Questa danza tradizionale viene eseguita anche in altre feste popolari come la Diada de Sant Jordi, la Festa Major de Gràcia e la Festa Major de Sants.

Oltre ai festival, la Sardana Catalana viene ballata anche in luoghi pubblici come parchi e piazze. Ogni domenica, i gradini della Cattedrale di Barcellona si animano con il suono della danza, offrendo ai visitatori e agli abitanti del luogo un’opportunità unica di entrare in contatto con la cultura della Catalogna.

Barcellona di Picasso (III)

Musica della Sardana

L’accompagnamento musicale della Sardana è una componente importante dell’esperienza. Il suono classico è tradizionalmente fornito da una cobla, un gruppo di 10 musicisti che suonano strumenti come il flabiol (piccolo flauto), il tamborí (piccolo tamburo) e la tenora (strumento ad ancia doppia). Questa musica vibrante e festosa evoca gioia e incoraggia i presenti a unirsi alla danza. Negli ultimi anni sono state create versioni moderne della colonna sonora sardana, che incorporano elementi elettronici e strumenti diversi, rivolgendosi così a un pubblico più giovane.

Il ritmo caratteristico della sardana è un tempo di 2/4, con ogni battuta divisa in tre parti. È immediatamente identificabile e inizia con un singolo musicista che suona la melodia iniziale, seguito dal resto dei cobla che aggiungono un suono vivace e dinamico. Non viene eseguito solo durante il ballo, ma viene utilizzato anche in concerti, festival e altri eventi, diventando un simbolo molto apprezzato della cultura catalana. La nuova tendenza della Sardana moderna combina elementi tradizionali con il pop e il rock, creando un suono unico e contemporaneo.

Il simbolismo della Sardana Catalana

Il popolo catalano ha un sentimento unito di orgoglio e solidarietà che si concretizza nell’atto simbolico della Sardana. Questa danza tradizionale riunisce uomini e donne in cerchio, ballando allo stesso ritmo e dimostrando il valore della comunità e dell’armonia.

L’esibizione è accompagnata da un ensemble di dieci o più musicisti chiamati cobla, che suonano strumenti come flauti, clarinetti, trombe e un contrabbasso. Questa composizione di suoni è unica in Catalogna e aggiunge significato alla danza, rafforzando il forte legame del popolo con la propria terra e la propria storia.

La Sardana è una parte importante di tutte le principali feste della Catalogna, in particolare delle Festes de la Mercè a Barcellona e delle Festes de Santa Eulàlia a Girona. Una volta che i musicisti iniziano a suonare, gli individui si uniscono alla danza, creando un sentimento di unità e celebrazione che unisce la popolazione. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione, incarnando l’identità catalana.

In conclusione, il ballo della Sardana non è solo una danza popolare catalana, ma un simbolo di unità e identità culturale. Le sue origini risalgono alle antiche civiltà mediterranee, ma è diventata una parte essenziale della cultura catalana. Il significato politico del ballo durante il periodo repubblicano e la sua presenza in tutte le celebrazioni e le feste dimostrano la sua importanza per il popolo catalano. Anche la musica della sardana svolge un ruolo essenziale nel preservare il suo significato culturale. Le origini dei Sardana sono affascinanti e hanno catturato il cuore di molti. Il suo simbolismo e il suo significato non possono essere sottovalutati e rimangono una parte importante della cultura catalana.